Chi siamo
Il calcio è sempre stato uno sport per soli uomini. Oggi, non è più così. Il calcio femminile si presenta infatti con un volto sportivo inconfondibile e indipendente. Sempre più donne si avvicinano a questo sport di squadra. Il calcio femminile non è solo uno sport di massa, ma anche uno sport a livello agonistico in quanto giocato nei campionati più importanti e dalle squadre nazionali. La prima competizione a livello nazionale, la Lega Nazionale A, ebbe luogo nel 1970 e vi parteciparono 18 squadre e 270 calciatrici. Nel frattempo, il numero delle giocatrici di calcio è salito a oltre 31 000 (stato 2020), facendo diventare il calcio femminile una tra le discipline sportive femminili più amate in Svizzera.
Dopo 51 anni, esso è entrato a far parte dell’immaginario collettivo ma non della realtà. Basta infatti pensare alle eclatanti differenze presenti nelle
condizioni quadro e nella promozione tra calcio maschile e femminile. Le cause per tale disuguaglianza sono ben note a tutti. «Forza le donne» vuole creare consapevolezza nel mondo del calcio e nell’opinione pubblica, affinché le giocatrici di calcio siano promosse nello sport allo stesso modo delle loro controparti maschili e che possano svolgere questa disciplina sportiva a livello professionale in Svizzera.
«Forza le donne» rappresenta un’iniziativa libera e non vincolata, non un’associazione. È nata dalle menti di ex calciatrici e calciatrici attive e viene sostenuta da uomini e donne di tutta la Svizzera il quale cuore batte per il pallone. Il presente manifesto per il calcio femminile svizzero è aperto alla firma di tutti e chiede pari opportunità e possibilità per calciatrici e calciatori.